Abbiamo raccolto per te le nostre serie preferite per imprenditori e freelance. Stai cercando ispirazione per dare vita alla tua idea imprenditoriale? O magari sei in un periodo di crisi nera e hai bisogno di un po’ di ispirazione? (Potrebbe tornarti utile anche questo articolo). Storie vere (e non), per darti la carica in questo ultimo lunedì di settembre.

Ozark

Marty, consulente finanziario, si ritrova a mettere in piedi un’attività imprenditoriale molto particolare: riciclare denaro sporco per i cartelli della droga messicani. Non fatelo a casa (!), ma prendete spunto su come gestire clienti difficili e su come reinventarvi in momenti bui 😉

Breaking Bad

Walter White, professore di chimica, scopre di avere un tumore incurabile. La sua situazione economica precaria e il desiderio di mettere al sicuro la famiglia lo spingono a utilizzare la sua esperienza per produrre cristalli di metanfetamina (vedi sopra, non fatelo a casa).

Quando si dice

“se la vita ti offre limoni, fai una limonata”!

Girlboss

La storia di Sophia Amoruso, della nascita di Nastygal e della rapida ascesa di una ragazza come tante che raggiunge la vetta grazie ad una brillante intuizione e tanto duro lavoro. Consiglio: leggete anche il libro da cui è tratta la serie, più completo e approfondito.

Silicon Valley

Dai toni meno drammatici e più realistici, una comedy che racconta le avventure di Richard, programmatore che lavora in un incubatore nella Silicon Valley, la culla delle startup. 

Mad men

Un classico senza tempo. New York, 1960. La serie racconta la vita di un gruppo di pubblicitari che lavorano per Sterling & Cooper. Una miniera d’oro per: idee su come accaparrarsi grandi clienti, gestire progetti complessi, muoversi in un mare di squali e competitor spietati.

Halt & Catch Fire

Anni ’80. La Cardiff Electric assume MacMillan e diventa una delle prime aziende a produrre il Giant e il Giant Pro. La serie racconta la battaglia con Cameron Howe, la programmatrice assunta per lavorare al sistema del computer. 


Immagine in apertura: ©Ozark